Uno stage base che permette di acquisire le nozioni principali sulla malattia varicosa, sul tromboembolismo venoso, sulla metodica eco(color)Doppler, sull’edema e la elastocompressione, il tutto finalizzato a una gestione ottimale del paziente flebopatico e del proprio ambulatorio flebologico più in generale.


Programma

Prima Giornata
09:00 - 13:10
  • Anatomia venosa degli arti inferiori
  • Fisiologia venosa
  • Fisiopatologia venosa degli arti inferiori
  • Nozioni di emodinamica
  • Classificazione delle malattie venose
  • Stadiazione CEAP - Clinica, Eziologia, Anatomia, Patofisiologia
  • Diagnostica strumentale
  • Esame obiettivo flebologico
13:10 - 14:00
  • Colazione di lavoro
14:00 - 18:10
  • Prove pratiche con Eco Color Doppler
  • Varici: classificazione, cause e trattamento
  • Trombosi venosa superficiale
  • Trombosi venosa profonda
  • Insufficienza venosa cronica
  • Teleangectasie: classificazione, cause e trattamento
  • Esercitazione pratica con Eco Color Doppler
  • Discussione e commenti

Seconda Giornata 09:00 - 13:10
  • Chirurgia delle varici: indicazioni e principi di trattamento
  • Scleroterapia: indicazioni e principi di trattamento
  • Terapia farmacologica
  • L’edema: cause e trattamento
  • Ambulatorio flebologico: organizzazione e gestione dell’ambulatorio flebologico, normative che regolano l’ambulatorio
13:10 - 14:00
  • Colazione di lavoro
14:00 - 18:10
  • Riabilitazione vascolare
  • Elastocompressione: indicazioni e principi di trattamento
    • La calza elastica
    • Le bende elastiche
  • Prove pratiche di prescrizione di una calza elastica e di bendaggio
  • Discussione e commenti
18:10
  • Chiusura del Corso

Questo corso fa parte del