Aspetti organizzativi, amministrativi, regolamentari, autorizzativi nonché l’analisi della normativa posta a disciplina dei prodotti utilizzati in Medicina Estetica (farmaci - dispositivi medici-preparati galenici). Ampio spazio dedicato agli aspetti assicurativi e ai profili di responsabilità professionale in un approccio di gestione del rischio.


Programma

  • Aspetti Organizzativi dello Studio di Medicina Estetica
  • Differenze strutturali tra studio medico e ambulatorio medico chirurgico, requisiti minimi e autorizzazioni regionali.
  • Trattamenti effettuabili presso lo studio medico e trattamenti effettuabili presso le strutture più complesse come l’ambulatorio medico chirurgico, normativa nazionale e regionale.
  • Come attrezzare lo studio, analisi degli strumenti contrattuali: l’acquisto, la locazione e il leasing delle apparecchiature elettromedicali.
  • Rapporti con i colleghi
  • L’accordo contrattuale di collaborazione tra professionisti
  • Le obbligazioni reciproche
  • Gli aspetti assicurativi
  • La polizza assicurativa per la responsabilità civile del professionista
  • Le clausole della polizza assicurativa, la c.d. Claims Made e Losses Occurring
  • Adempimenti in caso di sinistro: la denuncia e la documentazione da predisporre
  • La pubblicità Sanitaria
  • Normativa antecedente all’anno 2006
  • La legge Bersani, 2006, cosa cambia
  • Il Codice deontologico e la Linea Guida della FNOMCeO
  • Trattamento dei dati personali
  • Il concetto di dato personale, dato sensibile
  • Trattamento, conservazione, eliminazione
  • Discussione degli argomenti trattati
  • Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato un conduttore “l’esperto risponde”
Quote d'iscrizione
Costo Standard
i prezzi sono da intendersi iva esclusa
Deposito Cauzionale
l'adesione a due o più corsi dà diritto a uno sconto del 10% sul totale

Questo corso fa parte del