ll corso di Ginecologia Estetica vuole essere un’occasione per formare il medico estetico sulle indicazioni al trattamento di tutti quei cambiamenti morfologici, spesso associati a sintomi degli organi genitali esterni, che sopraggiungono in due fasi della vita femminile: il post-partum e la Menopausa. Il corso si articolerà in più fasi, prima tra tutte è un inquadramento della paziente in menopausa attraverso la valutazione e la cura dei sintomi associati ad essa per mezzo della terapia allopatica e delle metodologie alternative (cenni di omotossicologia, ozonoterapia, applicazione di Taopatch). La seconda fase del corso prevede il ripasso dell’anatomia dei genitali esterni femminili, senza la quale risulterebbe impossibile introdurre la fisiopatologia dell’invecchiamento degli stessi. Verranno poi discussi e rappresentati iconograficamente le modificazioni morfologiche a cui viene sottoposta l’area anatomica durante la vita femminile e le possibilità di trattamento medico-estetico, nonché l’indicazione alla chirurgia: dalla ipotrofia delle grandi labbra alla ipertrofia delle piccole labbra, dalla rigidità dell’introito e al dolore vulvare dovute a cause patologiche (accenno alla Patologia Vulvare), al trattamento delle cicatrici post-episiorrafia… Oltre alla parte introduttiva teorica, verranno dimostrate, tramite simulazione su modello anatomico e mediante video, la maggior parte delle tecniche medico-estetiche e accennate quelle chirurgiche e ginecologiche al ripristino estetico/funzionale della morfologia e della funzione vulvare: fillers, biostimolazione, carbossiterapia, radiofrequenza, laser CO2 ed Erbium, accenno al Lipofilling e alla chirugia delle piccole labbra.


Programma

Prima Giornata 09:00 - 13:10
  • La Menopausa
    • Inquadramento della paziente: esami ematochimici e valutazione dei sintomi associati alla menopausa
  • Terapia dei sintomi associati alla Menopausa
    • Cenni su TOS: Ormoni e Ormoni bioidentici (x OS e topici)
    • Cenni su Terapie integrative o alternative: Terapia Omotossicologica, Ozonoterapia, Neuralterapia e applicazione di TaoPatch
13:10 - 14:00
  • Colazione di lavoro
14:00 - 18:10
  • La Medicina Estetica e Funzionale Genitale:
    • Anatomia dei genitali esterni femminili
    • Patofisiologia dell’invecchiamento
    • Dismorfologia non correlata all’invecchiamento
    • Diagnosi differenziale tra ipotrofia da aging e patologia vulvare

Seconda Giornata 09:00 - 13:10
  • Terapie delle ipotrofie - parte teorica:
    • Filler
    • Biostimolazione
    • RDF
  • Medicina e Chirurgia rigenerativa:
    • PRP
    • Lipofilling
13:10 - 14:00
  • Colazione di lavoro
14:00 - 18:10
  • Terapia delle Ipotrofie - parte pratica/attività pratica su modello Anatomico:
    • Filler
    • Biostimolazione
18:10
  • Chiusura del Corso
* ore 16:00 Fine del Programma ECM

Questo corso fa parte del