Realizzazione di una sintesi estrema del costrutto teorico dell’Agopuntura Cinese finalizzata alla immediata applicabilità nel campo delle principali affezioni dolorose articolari. L’insegnamento di nozioni di Riflessologia Auricolare e di Craniopuntura doterà i discenti della capacità di agire efficacemente nella risoluzione dei blocchi articolari acuti.
Programma
Prima Giornata09:00 - 13:10
- Le basi teoriche dell’agopuntura; lo yin e lo yang
- I cinque elementi; i cicli fisiologici; i cicli patologici
- Il percorso superficiale dei meridiani principali
- I punti di comando (shu antichi)
- Colazione di lavoro
-
Protocolli diagnostico-terapeutici:
- cefalee, cervicalgie – torcicollo, dorsalgie, lombalgie – lombosciatalgie, colpo della strega, algie scapolo-omerali (periartrite, blocco articolare acuto), epicondiliti, sindrome del tunnel carpale, gonalgie, coxalgie
- Preparazione al trattamento e precauzioni
- Gli aghi e le tecniche di infissione
- Sessione pratica
Seconda Giornata 09:00 - 13:10
- Introduzione alla auricoloterapia
- La mappa auricolare (aree)
- Principi di diagnosi e trattamento terapeutico in auricoloterapia
- Gli aghi e le tecniche di infissione
- Sessione pratica
- Colazione di lavoro
- Introduzione alla craniopuntura
- Identificazione dell’area motoria, dell’area sensitiva e dell’area sensitivo-motoria del piede
- Principi di diagnosi e trattamento terapeutico in craniopuntura
- Protocolli terapeutici
- Preparazione al trattamento e precauzioni
- Gli aghi e le tecniche di infissione
- Sessione pratica
- Chiusura del Corso
Questo corso fa parte del