Il corso si pone l’obiettivo di far comprendere il corretto utilizzo delle metodiche di trattamento mediante fili riassorbibili per biorivitalizzazione e fili riassorbibili di sostegno. Queste tecniche, opportunamente comprese ed applicate consentono di aumentare le capacità di trattamento degli inestetismi del viso, garantendo risultati rapidi ed apprezzabili in maniera significativa. L’applicazione infatti dei fili biorivitalizzanti, consente un effetto di ringiovanimento e di compattamento della cute mentre i fili di sostegno consentono la definizione dei diversi distretti anatomici del viso quali il profilo mandibolare, l’area zigomatica e l’area periorbitaria. Queste tecniche, in abbinamento all’impiego di filler e tossina botulinica, garantiscono una completezza di trattamento ed una qualità di risultati tali da avvicinare sempre più la medicina estetica alla chirurgia estetica, aumentando quindi la compliance del paziente nel nostro ambulatorio.
Programma
09:00 - 13:10- Anatomia del viso correlata all’utilizzo di fili riassorbibili
- Alterazioni anatomiche connesse all’invecchiamento del volto
- Tecniche anestesiologiche
- Analisi dei diversi tipi di device disponibili: fili biostimolanti, fili a coni contrapposti, fili “barbed” contrapposti
- Tecniche generali d’impianto differenziate per regione anatomica
- Profilo mandibolare
- Area malare
- Area perioculare
- Protocolli e presentazione casi clinici.
- Discussione e commenti
- Colazione di lavoro
- Analisi dei pazienti e protocollo di trattamento LIVE
- Sessione pratica LIVE per l’applicazione di fili riassorbibili per biostimolazione
- Sessione pratica LIVE per l’applicazione di fili di sostegno
Questo corso fa parte del