Comprendere le esigenze dei pazienti è il primo passo per poter offrire i giusti risultati. Il corso è finalizzato alla preparazione anatomica ed alla conoscenza delle tecniche più avanzate per il trattamento della complessa area perioculare e ottimizzare i risultati e minimizzare i rischi nel trattamento iniettivo.
Programma
09:00 - 13:10- Invecchiamento delle palpebre e loro modificazioni
- Cenni anatomici e focus sulle aree a rischio del midface e dell’area palpebrale
- Il confine fra Medicina e Chirurgia Estetica, tra chirurgia e fillers
- Tecniche ancillari per il trattamento dell’area perioculare: excursus nel mondo dell’estetica
- Peeling e utilizzo di prodotti cosmetici e farmaco cosmetici, biostimolazione e rivitalizzazione, carbossiterapia, radiofrequenza... Cenni di tecnica e di strategie di prevenzione degli effetti collaterali
- Tossina botulinica: cenni di trattamento dell’area perioculare
- Filler: La tecnica riempitiva con acido ialuronico per la correzione del tear trough tecniche di impianto e scelta dei materiali
- Prevenzione e gestione delle complicanze da filler
- Vaporizzazione ed asportazione di lesioni cutanee palpebrali
- Criteri di scelta e di combinazione tra i vari trattamenti
- Risultati
- Consenso informato per il riempimento con filler
- Colazione di lavoro
- Sessione pratica su pazienti:
Video live demonstration di trattamenti in diretta dal Poliambulatorio MULTIMED - Conclusioni e confronto fra docenti e partecipanti
Questo corso fa parte del