L’obiettivo del corso è di dare al medico estetico che si occupa di tricologia degli strumenti per eseguire un corretto inquadramento delle più frequenti patologie tricologiche per poi prescrivere una terapia efficace che si svolga sia a domicilio, sia in ambulatorio. Il medico estetico, infatti, molto spesso tratta pazienti tricologici senza però avere le competenze dermatologiche/tricologiche minime per prendere in carico il caso in maniera efficace. Ampio spazio sarà dato alla discussione di casi clinici e agli aspetti di diagnosi differenziale tra i diversi quadri tricologici, in modo da evitare uno scorretto inquadramento clinico e di conseguenza una terapia inefficace. Il corso si chiuderà con dei live treatments.
Programma
09:00 - 13:10- Anatomia e fisiologia del follicolo pilifero
- Unità pilosebacea
- Ciclo del capello
- Inquadramento del paziente tricologico: Anamnesi, esame obiettivo in tricologia e tricoscopia
- Quadri tricologici di frequente riscontro nell’ambulatorio di Medicina Estetica
- Telogen Effluvium
- Dermatite Seborroica
- Alopecia Androgenetica Maschile (AGA)
- Alopecia iatrogena (farmaci e terapie alopecizzanti, compresi i chemioterapici)
- Alopecia Areata
- Alopecie Femminili: fisiopatologia, diagnosi differenziale e quadri emergenti
- Alopecia Fibrosante Frontale
- Alopecia Estrone Carenziale
- FAGA
- Alopecie Cicatriziali (LPP)
- Alopecie da trazione
- Sindromi overlap
- Colazione di lavoro
- Farmacopea in tricologia:
- Minoxidil topico e sistemico
- Inibitori della 5 alfa reduttasi topici e sistemici
- Cortisonici
- Galenici
- Integratori
- Detersione e dermocosmetici in tricologia
- Terapia domiciliare dei principali quadri tricologici analizzati
- Terapie ambulatoriali in Tricologia:
- LLLT
- Carbossiterapia
- PRP
- Mesoterapia con iniettabili
- Sessione pratica su pazienti:
Video live demonstration di trattamenti in diretta dal Poliambulatorio MULTIMED
- Chiusura del Corso
Questo corso fa parte del