Il corso di ecografia in medicina estetica vuole far conoscere un nuovo modo di approcciare l’esame clinico e diagnostico nel rapporto tra il medico ed il paziente. In questi ultimi anni l’esame ecografico, in quanto esame non invasivo, indolore e poco costoso, ha affiancato quasi tutte le branche della medicina moderna. In medicina estetica sta muovendo i primi passi, ma da subito si sta delineando il suo importante ruolo anche in questo settore. L’approccio ecografico ci consente di valutare in maniera precisa ed in vivo l’anatomia e la struttura dei tessuti superficiali sia del corpo sia del viso; soprattutto per quest’ultimo ci consente di poter identificare e mappare il sistema vascolare e tutte le sue varianti anatomiche, di identificare la posizione e la struttura dei muscoli e di valutare lo stato di invecchiamento dei compartimenti adiposi superficiali e profondi. Un corretto esame ecografico ci permette quindi di lavorare con un alto coefficiente di sicurezza soprattutto nei trattamenti iniettivi evitando le più fastidiose complicanze, di raffinare le tecniche di esecuzione con trattamenti ecoguidati ed infine di valutare i risultati ottenuti.
Programma
09:00 - 13:10- L’anatomia del volto
- la cute
- i muscoli
- le vene, le arterie e i linfatici
- i compartimenti adiposi
- La tecnica ecografica
- gli ultrasuoni e le immagini
- le sonde
- la posizione del paziente
- la posizione della sonda
- L’ecografia del volto
- la cute
- i muscoli
- i legamenti
- le vene, le arterie e i linfatici
- i compartimenti adiposi
- le strutture ossee
- Ecografia per compartimenti
- frontale
- temporale
- peri orbitale
- zigomatica
- nasogeniena
- parotidea
- peri buccale
- mandibolare
- mentoniera
- Colazione di lavoro
- Sessione pratica su pazienti:
Video live demonstration di trattamenti in diretta dal Poliambulatorio MULTIMED - Valutazione ecografica dei tessuti e delle strutture
- valutazione nelle fasi di invecchiamento
- identificazione di eventuali precedenti trattamenti di impianto o iniettivi (permanenti e non)
- Valutazione ecografica delle varianti anatomiche vascolari del viso
- Valutazione delle complicanze mediche e chirurgiche del viso
- filler
- Fili di trazione
- interventi chirurgici
- Procedure iniettive ecoguidate in sicurezza
- filler
- Tossina botulinica
- Fili di trazione
- Ialuronidasi
- Valutazione ecografica per il miglioramento delle tecniche iniettive
- Note di tutela legale nella stesura del referto
- Il referto standardizzato
- Introduzione al “disegno del viso per compilare un referto standardizzato”
- Chiusura del Corso
Questo corso fa parte del