Mettere il medico estetico nelle condizioni di poter effettuare una visita completa in modo da poter inquadrare il proprio paziente, porre una corretta diagnosi dffrenziale di eventuali lesioni dermatologiche e di saper impostare un corretto programma terapeutico.


Programma

09:00 - 13:10
  • Etica della Medicina Estetica
  • Analisi delle motivazioni del paziente, valutazione delle sue richieste anche compatibilmente con eventuali dismorfofobie
  • L’esame clinico del paziente:
    • Anamnesi generale e di Medicina Estetica; Anamnesi dermatologica: ruolo complementare e fiduciario del dermatologo e del medico estetico, come le due figure possono essere complementari nell’obiettivo di prendersi cura del paziente a 360 ( diagnosi differenziale e trattamento delle iperpigmentazioni cutanee, benigne e maligne; acne e rosacea: quando è di competenza del medico estetico, quando del dermatologo..)
  • Esempi clinici pratici
  • Parte Pratica LIVE - Step 1 della visita di Medicina Estetica
    • Role play con modella: il tutor simulerà una prima visita di Medicina Estetica (anamnesi, percorso diagnostico, impostazione di un protocollo terapeutico ambulatoriale e di Skincare domiciliare)
    • Discussione con i discenti del caso
13:10 - 14:00
  • Colazione di lavoro
14:00 - 18:10
  • Parte Pratica LIVE - Step 2 della visita di Medicina Estetica
    • Role play in gruppi: Ogni Gruppo avrà a disposizione una modella con la quale dovrà impostare, previa un’anamnesi accurata, un piano di trattamento sulla base di quanto dimostrato dai tutor la mattina (tempo a disposizione 30-45 minuti)
    • Confronto di gruppo dei casi
  • 18:10
    • Chiusura del Corso

Questo corso fa parte del