Dare una corretta conoscenza dello stato dell’arte nel campo dei peelings chimici, con una completa illustrazione degli agenti a nostra disposizione, con le indicazioni terapeutiche, le modalità di utilizzo e i possibili eventi avversi. Nella seconda giornata ogni medico effettuerà differenti trattamenti con peeling chimico su modelle sotto la guida del tutor, mettendo immediatamente in pratica quanto appreso in precedenza.


Programma

Prima Giornata 09:00 - 13:10
  • Anatomia e fisiologia della cute
  • Peeling in monosostanza: resorcina, acido retinoico, acido glicolico, acido mandelico, acido piruvico, acido salicilico, acido azelaico, acido tricloroacetico acido ferulico
  • Peelings combinati: soluzione di jessner, high potency peel, ecc...
  • Peelings nanotecnologici
  • Peelings in maschera
13:10 - 14:00
  • Colazione di lavoro
14:00 - 18:10
  • Patologie dermatologiche sensibili: seborrea, acne attiva e cicatriziale, melasma e ipercromie, fotoinvecchiamento, striae cutis distensae, altre possibili applicazioni
  • Modalità applicative
  • Peelings chimici e possibili trattamenti combinati

Seconda Giornata 09:00 - 13:10
  • Esecuzione pratica da parte dei discenti con la presenza di medici esperti nella pratica del peeling chimico
13:10 - 14:00
  • Colazione di lavoro
14:00 - 18:10
  • Esecuzione pratica da parte dei discenti con la presenza di medici esperti nella pratica del peeling chimico
  • Tavola rotonda e domande agli esperti
* ore 13:00 Fine del Programma ECM

Questo corso fa parte del